because Servizi

Come scegliere l’agenzia di traduzioni tecniche giusta? GUIDA ALLA SCELTA

Il mercato delle traduzioni tecniche: OGGI

Il mercato globale è sempre più in espansione e ci troviamo a collaborare anche con aziende internazionali che non parlano la nostra lingua. Quindi, oltre a gestire l’organizzazione della redazione tecnica, la nostra documentazione dev’essere tradotta nella lingua del cliente.

Mentre vent’anni fa potevi permetterti di affidare la tua traduzione tecnica al tuo collaboratore in azienda con una buona conoscenza dell’inglese, oggi per vincere contro i tuoi competitor è necessario possedere una comunicazione tecnica efficiente e efficace. Per farlo bisogna affidarsi ad una agenzia di traduzione tecnica specializzata, in modo che il tuo cliente internazionale sia soddisfatto al 100% del suo acquisto.

Qual è l’agenzia di traduzione tecnica giusta?

Navighiamo in milioni di offerte tutti i giorni di agenzie che si propongono con servizi:

  • Traduzioni con CAT Tool e TM in breve tempo!
  • Traduzioni automatiche a poco prezzo!
  • Traduzioni certificate secondo le normative ISO …..!
  • Gestione terminologica aziendale!

Come quando sei al mercato dell’ortofrutta con più di 100 banchetti e non sai qual è la frutta migliore perché per te sono tutte uguali, stesso sentimento quando devi scegliere l’offerta migliore per le tue traduzioni tecniche. Non sai cosa comportano tutti questi servizi e, concentrandoti su qualità, rapidità e risparmio, molto spesso ti ritrovi con un cliente insoddisfatto, tempo e soldi mal spesi.

because Italy con la sua esperienza nel campo delle traduzioni tecniche vuole farti conoscere meglio questo mondo attraverso una GUIDA UTILE per la scelta dell’agenzia più adatta alle tue esigenze.

1. CAT-Tool e TM

Hai un manuale da tradurre in diverse lingue e stai pensando di affidarti ad un’agenzia di traduzioni. Visitando i vari siti online hai trovato spesso ripetute le parole CAT-Tools e TM. Ma cosa sono e cosa servono per la traduzione tecnica?

CAT Tool: non farti ingannare dal significato CAT (Computer Assisted Translation), ovvero traduzione assistita da computer, perché in realtà il CAT-Tool è un software che supporta il lavoro del traduttore tecnico umano e garantisce:

  • Controlli qualitativi
  • Coerenza, gestione della terminologia
  • Risparmio di tempo grazie al recupero automatico di parti già tradotte.

TM (Translation Memory): la memoria di traduzione è un database che memorizza frasi, paragrafi o segmenti di testo tradotti in precedenza; in pratica all’interno di una TM vengono conservate tutte le traduzioni sviluppate negli scorsi progetti. In questo modo se ci sono delle ripetizioni di testo / parti uguali o simili già tradotte in passato nei nuovi documenti tecnici da tradurre, non sarà necessario valorizzarle in fase di vendita.

Con queste tecnologie le agenzie di traduzioni tecniche possono garantirti:

  • Terminologia uniforme da una traduzione all’altra
  • Risparmio di tempo e costi

because Solutions si avvale del software Trados Studio come sistema di gestione Cat Tool e TM, uno dei software più utilizzato anche da tantissimi traduttori madrelingua.

2. Traduzioni automatiche

Perché adesso molte agenzie di traduzione usano i software di traduzioni automatiche al posto di usare traduttori madrelingua?

Le traduzioni tecniche effettuate da un madrelingua sono da sempre le più affidabili perché garantiscono qualità, precisione nel contesto e soprattutto una coerenza linguistica con il paese di destinazione, ma necessitano più tempo per la preparazione. Il mercato odierno si sta evolvendo sempre di più verso l’innovazione attraverso nuovi strumenti e metodi per la traduzione automatica.

Ora il ruolo dei traduttori madrelingua sta pian piano mutando in quello dei Post editor, che consiste nel controllare ed eventualmente correggere i segmenti di testo tradotti attraverso il software di traduzione automatica, coì da risparmiare tempo e costi.

Per ottenere un buon risultato con le traduzioni automatiche è necessario:

  • Un sistema di traduzioni automatiche affidabile
  • Una fitta rete di post editor madre lingua specializzati
  • Una gestione ben organizzata della terminologia aziendale

because Italy è partner ufficiale tecnologico del più innovativo sistema di traduzione neurale SYSTRAN che semplifica notevolmente la comunicazione all’interno di aziende internazionali.

3. Traduzioni certificate

Sembra quasi obbligatorio seguire nelle traduzioni determinati processi standard normati, finalizzati alla certificazione. Ma in realtà di che cosa stiamo parlando? È davvero necessario per le mie traduzioni questo servizio?

La risposta è NO. Nonostante i processi normati relativamente al mondo delle traduzioni siano sicuramente un ottimo spunto, la realtà è che ogni traduzione è diversa dalle altre e quindi non è possibile individuare uno standard normativo comune in grado di soddisfare tutti i requisiti.

È necessario quindi valutare bene ogni progetto di traduzione attraverso il metodo di lavoro consolidato di PM professionisti, così da decidere come intervenire per garantire la massima qualità e performance nella traduzione.

4. Terminologia aziendale

Avrai già sentito parlare di terminologia aziendale, glossari terminologici, ecc. ma purtroppo è ancora un processo sottovalutato. Uno dei motivi principali per cui non viene tenuto in considerazione è la richiesta di collaborazione tra reparti aziendali e fornitore per decidere insieme i termini e le impostazioni.

Eppure, adottare una terminologia uniforme in azienda può essere SOLO un vantaggio:

  • Benefici di tempo e di comunicazione interna grazie ai termini precisi e categorizzati
  • Risparmio di costi per le traduzioni tecniche
  • Migliore comunicazione con i tuoi clienti esteri

Basti pensare, per esempio, allo stesso componente meccanico chiamato in un modo dall’ufficio tecnico, in un altro modo dal marketing e un altro ancor dal service.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts