because Servizi

Traduzione della Documentazione Tecnica - Schede di Prodotto, Schemi e Ricambi

Documentazione Tecnica in Lingua: Molto più di una Traduzione

In quasi tutti i dizionari, “tradurre” significa “trasportare il testo da una lingua all’altra”.

Ma siamo sicuri che sia tutto qui? Perché se così fosse, potresti semplicemente utilizzare il fido Google translate: per quanto puoi essere scettico, non puoi negare che la qualità dei sistemi di traduzione automatica, compresi quelli gratuiti, è migliorata molto nel corso degli ultimi anni.

Oppure potresti rivolgerti ad un’agenzia di traduzioni nella tua città oppure su internet. Il problema è che l’agenzia ragiona con gli stessi parametri: trasportare il testo da una lingua all’altra, riscrivere parole e concetti nella lingua di destinazione. E per rimanere competitiva, lo fa utilizzando come base di partenza gli stessi sistemi di traduzione automatica che non sono per niente adatti a queto tipo di testi.

Documenti come schede tecniche, schemi costruttivi e distinte ricambi di equipaggiamenti, macchinari o impianti industriali hanno un valore molto elevato. Se la documentazione è di valore, il tuo cliente e la tua azienda ne traggono benefici enormi.

Pensa infatti a quanto la documentazione tecnica può essere utile per i tuoi clienti:

  • leggendo le schede tecniche sono in grado di scegliere la soluzione che risponda perfettamente alle loro esigenze fra i prodotti a tua disposizione e quelli della concorrenza
  • esaminando i disegni costruttivi e gli schemi degli impianti di alimentazione possono individuare facilmente i punti di intervento come lubrificazione o manutenzione
  • consultando le distinte dei ricambi sono in grado di ordinare e ottenere in modo rapido ricambi

Se i tuoi clienti ottengono questi benefici, è un grande vantaggio per la tua azienda:

  • Il potenziale cliente si convince dei tuoi prodotti e li preferisce rispetto a quelli della concorrenza e acquista dalla tua azienda à conquisti un nuovo cliente
  • Fra tutti i tuoi prodotti, il potenziale cliente può scegliere quello che meglio risponde alle proprie esigenze e non sbaglia l’acquisto à ottieni subito un cliente fidelizzato
  • Il cliente è in grado di manutenere al meglio il macchinario à fidelizzi sempre più il cliente, che ordinerà i ricambi sempre dalla tua azienda
  • Il cliente individua immediatamente il componente da sostituire, ordina il giusto ricambio e lo ottiene in modo à fidelizzi ancora di più il cliente, che acquisterà nuovi prodotti e nuovi ricambi sempre dalla tua azienda

Se invece la documentazione tecnica è incomprensibile, non ottieni i benefici in termini di vendite e relazione commerciale con i clienti acquisiti, e la tua azienda potrebbe subire un grande contraccolpo sul mercato.

Ma come si fa a garantire che la documentazione in lingua conservi lo stesso valore della documentazione originale in italiano preparata dalla tua azienda?

Come tutti i prodotti, per fabbricarli a regola d’arte occorre un metodo preciso.

I sistemi di traduzione automatici non hanno nessun metodo. Le agenzie di traduzioni, invece, hanno un metodo solo, generico. La cosa non deve stupire, visto che traducono testi di tutti i tipi: finanza, moda, turismo, cultura, scienze sociali e così via. Come potrebbero infatti sostenere i costi di ricerca, sviluppo e implementazione dei diversi metodi adatti per tutti i settori e tutti i tipi di documento?

E questo metodo, logicamente, non è adatto per la documentazione tecnica dei tuoi prodotti.

In più di 25 anni di esperienza con la documentazione tecnica per i costruttori di macchinari industriali abbiamo imparato a riconoscere il valore di ogni documento.

Abbiamo individuato tutte le possibili fonti di errore che possono portare alla perdita del valore funzionale del documento, e abbiamo messo in atto le contromisure per eliminare i rischi di traduzione.

Abbiamo racchiuso tutti questi passi in un metodo apposito per la traduzione di schede prodotto, capitolati tecnici, schemi costruttivi e ricambi.

E abbiamo infine inserito questo metodo all’interno del nostro sistema di gestione della qualità, certificato dal TUV, l’organismo di accreditamento più autorevole al mondo.

Solo in questo modo possiamo dare il massimo valore alla documentazione tecnica degli importatori ed esportatori di macchinari industriali.

Il nostro metodo si basa su 4 pilastri.

Restituiamo i documenti tradotti con la stessa struttura e formattazione degli originali (o meglio, se necessario)

Abbiamo grande confidenza con tutta la documentazione che ci inviate da tradurre, perché noi stessi la produciamo. Tutti i software normalmente utilizzati per la documentazione tecnica per noi non hanno segreti: MS Word, MS Excel, Adobe Indesign, Adobe Framemaker, e molti altri.

Dopo aver tradotto migliaia di documenti tecnici, siamo in grado di individuare e trattare al meglio tutti i casi particolari che sfuggono al processo standard delle agenzie:

  • Le formule con testo contenute nei fogli MS Excel, come ad esempio tabelle di analisi dei rischi, o nella classificazione dei componenti nelle schede tecniche
  • Le immagini con testo non editabile contenute nelle schede di prodotto e nei ricambi
  • I codici che non vanno tradotti e la sintassi delle stringhe nei file di interscambio degli schemi degli impianti

Per sistemare la formattazione del documento in lingua, le agenzie si rivolgono normalmente a freelance esterni sottopagati, o addirittura ai traduttori che si occupano della revisione. Nessuno dei quali ha mai prodotto un singolo manuale tecnico nella propria esperienza lavorativa.

Chi gestisce da noi un progetto di traduzione è sempre in contatto con un redattore tecnico esperto nell’utilizzo dei software redazionali e in grado di formattare il documento e verificare l’integrità delle strutture.

A volte le strutture che ci inviano i nostri clienti non sono ottimali, e questo potrebbe dipendere dall’imperizia del redattore tecnico originale. Ma se capita questo, nessun problema!

Non solo sistemiamo le inefficienze, ma in fase di consegna ti forniamo le istruzioni necessarie per metterti in condizione di lavorare sempre in modo più efficiente, per redigere documenti facilmente traducibili e per ridurre ed eliminare ogni spreco.

Utilizziamo in modo trasparente la tecnologia CAT / TM che ti permette di risparmiare recuperando tutte le traduzioni già eseguite in passato

Sfruttiamo la tecnologia CAT (Computer Aided Translation) per recuperare tutti i testi già tradotti in precedenza.

In questo modo pagate solamente le parti nuove e risparmiate fino al 70% di ogni documento.

Per potervi garantire questo, creiamo e manteniamo aggiornate per ogni lingua le cosiddette Translation Memory, ovvero le memorie di traduzione e vi condividiamo il quantitativo di testi recuperati.

In realtà in questo non dovrebbe esserci nulla di speciale, dal momento che tutti i fornitori di traduzioni utilizzano strumenti come questi. Il problema è che nessuno ti informa, né tanto meno condivide le TM con la tua azienda.

Noi invece lavoriamo in totale trasparenza.

Definiamo e applichiamo la terminologia multilingue che ti mette al riparo da contestazioni

Purtroppo, rivolgersi a traduttori esperti e specializzati non è sufficiente per evitare malintesi e contestazioni da parte dei clienti utilizzatori. Ci sarà sempre qualcuno che affermerà che “il testo è tradotto con Google translate”. Ma neanche le agenzie di traduzioni più spavalde oserebbero tanto.

Dopo anni passati ad analizzare manuali multilingua in ogni campo del settore manifatturiero abbiamo finalmente compreso il motivo reale di questo tipo di contestazioni: la terminologia.

In pratica, il vostro cliente si trova di fronte ad un testo che lui stesso avrebbe scritto in modo diverso, utilizzando parole diverse.

Se questo capita sappiamo come reagire ad una contestazione di questo tipo, senza che la tua azienda debba sopportare un danno di immagine o di relazione commerciale con il tuo cliente all’estero.

Ma con un lavoro preliminare in più, siamo anche in grado di evitare che questo accada. Come? Generando glossari con la terminologia specifica del tuo settore, con l’assistenza dei tuoi agenti e rappresentanti all’estero.

Ti offriamo un referente dedicato che conosce la tua azienda ti fornisce valore senza farti perdere tempo

Se ti rivolgi a noi, dal primo momento sarai molto di più di un numero o di un contatto da passare fra un dipartimento e l’altro.

Quando cominci a lavorare con noi, ti assegniamo un referente che potrai contattare direttamente per ogni evenienza. Un tecnico specializzato nell’industria manifatturiera, che capisce al volo le tue esigenze e quelle della tua azienda.

Sarà sempre disponibile per le tue richieste, individuerà il piano di lavoro e seguirà ogni progetto passo dopo passo.

Se vuoi sapere come il nostro metodo si adatta a meraviglia alla tua documentazione tecnica, prenota una call alla prima data disponibile e un nostro consulente esperto ti farà avere un piano di intervento e un preventivo per la prima collaborazione.

Leggi le testimonianze di alcuni nostri clienti

Leggi le testimonianze di costruttori ed esportatori come te, che hanno deciso di affidarsi ai nostri traduttori tecnici per ottenere documentazione tecnica di valore per le loro macchine e impianti.

Richiedi il Massimo dal tuo Fornitore di Traduzioni

Se già collabori con uno o più fornitori esterni per la traduzione dei documenti tecnici dei tuoi macchinari, puoi sfruttare tutte le informazioni che hai appena acquisito per valutare il livello del servizio che ottieni, in relazione allo stato dell’arte e della tecnologia a disposizione oggi.

A questo scopo, ti consigliamo di rispondere in tutta onestà alle seguenti domande sul tuo fornitore abituale:

  • Sei sicuro che abbia escluso categoricamente le traduzioni automatiche anche solo in fase di pre-processamento dei testi?
  • Ti ha mai spiegato il meccanismo di funzionamento del CAT-Tools che utilizza? Ti presenta i risultati del recupero del testo tradotto sulla base delle TM in suo possesso per ogni preventivo?
  • Ti genera il preventivo sulla base di un processo chiaro e condiviso che comprenda tutti i passi procedurali, le norme di riferimento e le tecnologie utilizzate?
  • Ha specifiche competenze sulla terminologia, la tecnologia e il linguaggio specifici dell’industria manifatturiera e in particolare del tuo settore?
  • È sempre in grado di rispettare il formato e le strutture che utilizzi per la creazione dei documenti tecnici, e se necessario fornirti consigli utili per migliorarle al fine di rendere più economico e agevole il processo di traduzione?

Se la risposta sincera a queste domande è SÌ: complimenti. Hai investito alcuni minuti del tuo tempo nella lettura di questa pagina, e come risultato ti sei convinto di poter contare su un partner affidabile. Il nostro consiglio è di ritenerti fortunato e di tenertelo stretto.

Ma se la risposta ad alcune, o peggio ancora alla maggior parte di queste domande è NO, è il momento buono per guardarti intorno e valutare l’intervento di traduttori professionali e trasparenti.

Fissa una call gratuita per la prima data disponibile. Parlaci dei tuoi macchinari, dei tuoi manuali e dei tuoi mercati. Un nostro tecnico esperto ti illustrerà il nostro metodo per la traduzione della documentazione tecnica.