Quanto è pericoloso produrre Fascicoli Tecnici e Manuali d’Uso non conformi?
Il manuale tecnico costituisce l’ultimo presidio di sicurezza per evitare infortuni con il tuo macchinario. Quando non è stato possibile eliminare del tutto il rischio di infortunio con una barriera fisica o con un sistema di sicurezza elettromeccanico, il manuale avverte l’utilizzatore dei cosiddetti “rischi residui” e gli spiega chiaramente cosa fare in ogni momento per evitare di farsi male.
È un documento molto complicato che, in qualità di fabbricante con sede in Italia, devi redigere prima di tutto in italiano. Ma all’utilizzatore straniero devi fornire il manuale nella propria lingua – la cosiddetta “traduzione delle istruzioni originali” ai sensi della Direttiva Macchine.
Il fascicolo tecnico, invece, nella maggior parte dei casi rimane nel cassetto del costruttore. Ma gli organismi preposti alla vigilanza e al controllo dei beni strumentali messi a disposizione dei lavoratori – come ad esempio l’INAIL in Italia – hanno facoltà di richiedere il fascicolo tecnico per consultarlo, ad esempio in seguito a segnalazione o controllo a campione. E ovviamente, in caso di infortunio, il fascicolo tecnico finisce nell’aula di tribunale come prova della corretta o errata adozione dei requisiti di sicurezza richiesti dalla legge.
Il fascicolo tecnico è un documento molto complesso che contiene calcoli dei livelli di performance dei circuiti di sicurezza, l’analisi dei rischi sul progetto iniziale e la documentazione che attesta che il macchinario è stato costruito e collaudato nel pieno rispetto di tutti i requisiti di sicurezza previsti dalla legge. E molto altro ancora.
Il manuale d’uso e manutenzione che il fascicolo tecnico fanno parte integrante del tuo macchinario, che non si può considerare sicuro se questi due documenti non sono a norma. Anche se nel 90% dei casi rimangono nel cassetto del fabbricante o dell’utilizzatore, il giorno in cui devono uscirne diventano estremamente importanti.
Questi documenti hanno un valore legale. Devono aiutarti a dimostrare, se necessario di fronte al giudice, che in tutti i casi in cui non hai potuto mettere in sicurezza il macchinario in modo intrinseco, hai comunque fatto tutto il possibile affinché l’utilizzatore sia cosciente dell’esistenza dei rischi, e sappia cosa fare per evitarli in ogni momento.
Se risultano errati o incompleti, le conseguenze per la tua azienda possono essere devastanti.

Leggi le testimonianze di alcuni nostri clienti
Leggi le testimonianze di costruttori ed esportatori come te, che hanno deciso di affidarsi ai nostri consulenti e redattori tecnici per ottenere fascicoli tecnici manuali sicuri per le loro macchine e impianti.


Fascicoli Tecnici e Manuali d’Uso e Manutenzione a norma, ovunque esporti
I nostri consulenti per la sicurezza macchine e i nostri redattori tecnici specializzati nell’industria manifatturiera affiancano i tuoi tecnici, progettisti, e creatori di contenuti per aiutarti a ottenere:

Fascicoli tecnici a norma secondo la Direttiva Macchine e le norme armonizzate a cui dichiari la conformità

Fascicoli tecnici a norma secondo direttive di prodotto extra-UE (ad esempio se esporti in Nord America, direttive CSA e UL)

Manuali d’uso e manutenzione a norma secondo la Direttiva Macchine, le norme armonizzate e le eventuali norme tecniche a cui dichiari la conformità

La traduzione delle istruzioni originali secondo la Direttiva Macchine

Prenota subito una call per la prima data disponibile. Un nostro consulente fornirà gratuitamente una prima valutazione della tua documentazione tecnica e ti proporrà un piano di intervento su misura per la tua azienda.